346 // Le guerre sono equidistanti. Per una poesia nonviolenta e un mondo plurale

di

Nella città del Nordest, 20 feb.-20 mar. 2022 Peripli continua e continuerà sempre a sostenere chiunque scelga il dialogo, la reciprocità, la poesia come atto politico in quanto strumento di azione nonviolenta. Con… Continua a leggere

0 // Peripli. A proposito del blog

di

. LO SPAZIO DEL BLOG Il blog, coordinato da Giovanni Asmundo, nasce con spirito divulgativo. Esso è articolato in numerose rubriche e in due macrosezioni: Approdi contiene le notizie sul progetto (aggiornamenti, mostre, eventi,… Continua a leggere

367 // Festival Palabra en el mundo Venezia (XVII ed.) e presentazione di “Lacerti di coro” e “Haiku” il 25/05/2023

di

Giovedì 25 alle ore 17 si presenterà la nuova edizione del Festival “Palabra en el mundo” diretto da Anna Lombardo; con l’occasione avrò nuovamente la fortuna e la gioia di dialogare con Lucia Guidorizzi e… Continua a leggere

366 // Presentazione dei libri “Lacerti di coro”, “Aidos-Passaggi” e “Porto Franco” il 29/04/23 a Bologna

di

. Con immensa gioia, condividiamo l’evento di sabato prossimo 29 aprile 2023 organizzato da Versante Ripido a Bologna. . Esprimo la mia più sincera gratitudine. Potere ascoltare le voci poetiche e viaggianti di… Continua a leggere

365 // Una mano di tutto, in una poesia di Natalia Beltchenko

di

. Condividiamo oggi una poesia, inedita in italiano, della poetessa ucraina Natalia Beltchenko, appena ripartita dalle nostre città in seguito al tour “Piantare un fiore nella terra bruciata”, insieme a Iya Kiva e… Continua a leggere

363 // Le radici di una vita in una poesia di Iya Kiva

di

. Condividiamo oggi una poesia di Iya Kiva, una delle tre poetesse ucraine del tour “Piantare un fiore nella terra bruciata”, attualmente in corso, che stasera 20 novembre h 18.00-19.30 vedrà una tappa… Continua a leggere

362 // Piantare un fiore nella terra bruciata: Tour delle poete ucraine Natalia Beltchenko, Iya Kiva e Oksana Stomina dal 18 al 24 novembre

di

. Condividiamo la locandina e il comunicato di un‘importante iniziativa, unica in Italia, organizzata da “La macchina sognante”. Si ringrazia chi vorrà diffonderla. . Fonte: La macchina sognante – contenitore di scritture dal… Continua a leggere

361 // Peripli sostiene gli spazi democratici e i porti aperti

di

. Nella città del Nordest, 22 ottobre 2022 In questa data simbolica, centenario di una delle pagine più nere della nostra storia, torniamo ad affermare che questo spazio rimane e rimarrà sempre un… Continua a leggere

360 // Presentazione di “Lacerti di coro” all’Antico Caffè San Marco di Trieste il 3 dicembre 2022

di

. Un sogno che si avvera! Felicissimo di invitarvi sabato 3 dicembre 2022 a Trieste all’Antico Caffè San Marco (ore 17.30), luogo per me così speciale, dove presenterò Lacerti di coro (Il Convivio,… Continua a leggere

359 // “L’aria secca del fuoco” in Bartolo Cattafi // di Diego Conticello

di

. Nel centenario di Bartolo Cattafi, Diego Conticello ha pubblicato un approfondito e aggiornato saggio critico sull’opera dell’autore, intitolato L’oltraggio d’una minima stella rugginosa, che contribuisce con notevole cura, precisione scientifica e passione… Continua a leggere

358 // YVES BERGERET: REBONDS / RIMBALZI 2: Poemi sul Ghiacciaio Nero (Ita/Fra)

di

. Per la presentazione di quest’opera di Yves Bergeret e il primo ciclo di poemi, rimandiamo all’articolo precedente su Rebonds 1 a questo link. Di seguito il secondo ciclo, in lingua francese originale… Continua a leggere

357 // Un tratto di mare accecante: Lampedusa, 3 ottobre 2013

di

. “Lampedusa 3 ottobre 2013”.Uno dei più tragici naufragi che il Mediterraneo ricordi, dall’eco mai spenta, che come molti precedenti e successivi non può e non deve essere relegato ai margini dell’assuefazione, dell’indifferenza… Continua a leggere

356 // YVES BERGERET: REBONDS / RIMBALZI (1978-2022). Poemi calligrafati e geofonia della montagna-tempo (Ita/Fra)

di

. Condividiamo con immenso piacere un’opera di Yves Bergeret dal titolo Rebonds (Rimbalzi), definita dall’autore stesso «di lunghissimo corso» poiché realizzata, rielaborata e caratterizzata da andate e ritorni in un prezioso e raro… Continua a leggere

355 // Foto tra isole e maestrale. Alcune poesie dai “Lacerti di coro” restituite al mare

di

. Propongo oggi una serie di fotografie raccolte seguendo il tempo delle onde, rileggendo il nuovo libro 𝑳𝒂𝒄𝒆𝒓𝒕𝒊 𝒅𝒊 𝒄𝒐𝒓𝒐 in alcuni luoghi nei quali, anni fa, alcune poesie sono state scritte o… Continua a leggere