85 // Peripli a “Omero Odissea”, 24 canti in 24 ore
Entusiasti di far parte anche noi di questa lettura meravigliosamente corale!
Non potevamo perdere l’occasione d’intrecciare i nostri peripli con il νόστος per antonomasia, tra l’altro avvolti dall’amata penombra di marmi e oli dei maestri.
Sarò Telemaco nel XVII canto, nel cuore della notte, per i più coraggiosi.
Omero Odissea
Lettura integrale, 24 canti in 24 ore
Un canto all’ora: dalle h 11 di lunedì 1 giugno alle 11 di martedì 2 giugno 2015
Scuola Grande e Chiesa di San Giovanni Evangelista, Venezia
Info
Sul sito dell’Università Ca’ Foscari: http://www.unive.it/nqcontent.cfm?a_id=187859
Evento Facebook: https://www.facebook.com/events/863700297021217
Programma in pdf: http://www.unive.it/media/allegato/CFLetteratura/Odissea-programma-24canti_2015.pdf
Per approfondire, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista, laboratorio del Rinascimento veneziano: http://www.scuolasangiovanni.it/index.php?page=14
In questo anno di latitanza dal web, e nella ricerca (omerica ?) di un luogo dell’anima, le decisione è caduta su Ragusa Ibla, come un ritorno alle origini.
In questi giorni qui c’è la sesta edizione di A Tutto Volume,articolato in quattro sezioni: in dialogo, in cucina, in scena e in favola.
e nella barocca piazza San giovanni, si è cominciato alle 18 del 11 sera….
la lontananza e l’impossibilità di seguire ed inseguire momenti di cultura e ricordo, e non poter ascoltare un Telemaco, del diciassettesimo canto nel cuore della notte, non è per i pià coraggiosi, ma è un regalo che i più non si sono potuti fare.
Complimenti
"Mi piace""Mi piace"
Grazie… e a proposito di A tutto volume, magari potessi essere presente, così come in molte altre occasioni. Ma come sempre ci sono in spirito!
"Mi piace"Piace a 1 persona